La Piastra di base in ferro Metro è un componente ferroviario ad alta resistenza progettato specificamente per sistemi di metropolitana urbana e tranvie leggere , fornendo un supporto stabile, un posizionamento preciso del binario e un efficace trasferimento del carico tra il binario e la traversa o la massicciata in calcestruzzo. Realizzata in acciaio di qualità superiore forgiato o laminato a caldo , la piastra di base è sottoposta a rigorosi trattamenti termici e processi superficiali anticorrosione, come la zincatura a caldo o il rivestimento epoxido, per garantire un'elevata durabilità, resistenza all'usura e una lunga vita utile in ambienti metropolitani gravosi.
Progettata con elevata precisione dimensionale, la Piastra di base in ferro Metro svolge un ruolo chiave all'interno del sistema di fissaggio del binario. Distribuisce uniformemente i carichi verticali ed orizzontali generati dall'esercizio del treno, riducendo al minimo le sollecitazioni sulla traversa o sulla soletta e garantendo una geometria stabile del binario. La piastra è progettata per accogliere profili ferroviari come 50kg/m, 60kg/m e UIC60 , e possono essere configurati sia per sistemi di fissaggio diretto e fissaggi elastici indiretti . La sua struttura robusta, i fori di precisione e la superficie liscia garantiscono una perfetta compatibilità con clip per rotaie, bulloni e guarnizioni isolanti, rendendolo adatto ad applicazioni metropolitane ad alta frequenza e ad alto traffico.
Funzione & Applicazione
La Piastra di base in ferro Metro svolge un ruolo fondamentale nel mantenere la stabilità del binario, il comfort dei passeggeri e la sicurezza operativa nelle reti metropolitane e tranviarie. La sua funzione principale è quella di sostenere la base della rotaia e distribuire uniformemente i carichi dinamici al traversino o al letto in calcestruzzo, prevenendo sollecitazioni localizzate e affaticamento strutturale. La piastra assicura il corretto scartamento e allineamento della rotaia, riducendo deformazioni, vibrazioni e rumore durante il transito del treno. L'elevata rigidità e la forma precisa della piastra contribuiscono a limitare lo spostamento della rotaia e a migliorare la geometria del binario a lungo termine.
Oltre alla distribuzione del carico, la Piastra di base in ferro Metro agisce come un'interfaccia protettiva che impedisce il contatto diretto tra la rotaia e la traversa, riducendo l'usura, la corrosione e le esigenze di manutenzione. Quando utilizzato in combinazione con componenti elastici come tamponi sotto-rotaia o isolatori, migliora l'assorbimento delle vibrazioni e la riduzione del rumore, un fattore essenziale per i sistemi metropolitani che operano in ambienti urbani. Le elevate prestazioni meccaniche della piastra e il rivestimento resistente alla corrosione garantiscono un funzionamento affidabile anche in gallerie sotterranee, climi umidi o aree con esposizione a sostanze chimiche.
La Piastra di base in ferro Metro è ampiamente utilizzato in linee metropolitane, sistemi di tranvia, reti di trasporto urbano e binari di deposito , supportando sia strutture ferroviarie con massicciata sia senza massicciata. È compatibile con diversi tipi di serraggio, inclusi Sistemi WJ-7, WJ-8 e WJ-9 , e può essere personalizzato per soddisfare diverse profili di rotaia e materiali delle traverse. L'installazione è semplice ed efficiente, richiede una manutenzione minima e consente un facile controllo e sostituzione durante la manutenzione ordinaria dei binari.
Conformità agli standard ferroviari internazionali come UIC , AREMA , e EN, il Piastra di base in ferro Metro può essere personalizzato nelle dimensioni, spessore, configurazione dei fori e trattamento superficiale per soddisfare specifiche esigenze di progettazione e funzionamento. Tecnologie di rivestimento ecologiche e materiali riciclabili ne fanno una scelta sostenibile per lo sviluppo a lungo termine delle infrastrutture metropolitane.
In summary, the Piastra di base in ferro Metro è un componente durevole, preciso e ad alte prestazioni progettato per soddisfare le esigenze elevate dei moderni sistemi metropolitani. La sua eccellente capacità portante, resistenza alla corrosione e compatibilità con diversi sistemi di fissaggio garantiscono maggiore sicurezza, riduzione delle vibrazioni e una vita più lunga della sede stradale, rendendolo la soluzione preferita per un'operazione ferroviaria urbana affidabile ed efficiente.