legami ferroviari riciclati
I travetti ferroviari riciclati rappresentano una soluzione sostenibile nella costruzione e nell'allestimento dei giardini, trasformando materiali ferroviari fuori uso in risorse preziose. Questi componenti in legno robusti subiscono un processo rigoroso che include ispezione accurata, pulizia e trattamento per garantire la loro integrità strutturale e durata. I travetti sono generalmente realizzati in legno duro come quercia o pino, trattati con conservanti per resistere alla putrefazione, agli insetti e alle intemperie. Ogni travetto riciclato mantiene le sue dimensioni originali, misurando tipicamente 8,5 piedi di lunghezza, 9 pollici di larghezza e 7 pollici di altezza, rendendoli ideali per varie applicazioni. Il processo di riciclaggio prevede la rimozione degli chiodi e delle parti metalliche vecchie, seguita da una pulizia approfondita e da un controllo della solidità strutturale. Questi travetti trovano un utilizzo esteso in muri di contenimento, confini del giardino, scalini paesaggistici e progetti di controllo dell'erosione. La loro durabilità e resistenza al clima li rendono particolarmente adatti per applicazioni all'aperto, mentre il loro aspetto rustico aggiunge carattere ai disegni paesaggistici. L'impatto ambientale è significativo, poiché il riciclaggio di questi travetti impedisce che finiscano nei discarichi e riduce la richiesta di nuove risorse in legno.