utilizzando blocchi di calibro
I blocchi di misura, noti anche come blocchi Johannsson, sono strumenti di misurazione realizzati con precisione ed rappresentano la base per il controllo qualitativo dimensionale nella produzione e nella metrologia. Questi blocchi rettangolari vengono prodotti con dimensioni estremamente precise e vengono utilizzati come standard di riferimento per la taratura degli strumenti di misura e per verificare l'accuratezza delle parti prodotte. Realizzati in materiali resistenti all'usura come acciaio, ceramica o carburo di tungsteno, i blocchi di misura presentano superfici di misura eccezionalmente piatte e parallele che possono essere unite per creare misure precise. I blocchi sono disponibili in set di varie dimensioni, permettendo agli utenti di combinare blocchi diversi per ottenere le dimensioni richieste. La loro straordinaria precisione, generalmente compresa tra ±0,00001 pollici e ±0,000004 pollici, li rende indispensabili nell'ingegneria di precisione. La capacità di wringing (accoppiamento) dei blocchi di misura, dove i blocchi si attaccano tra loro attraverso attrazione molecolare, consente agli utenti di creare standard di misura personalizzati. Questa versatilità, unita alla loro durata e affidabilità, ha consolidato i blocchi di misura come il principale standard di riferimento nella metrologia dimensionale per oltre un secolo.