piastra di pesce in ferrovia
Una piastra a pesce nei sistemi ferroviari è un componente di connessione cruciale che unisce due sezioni di rotaia, garantendo un funzionamento continuo e regolare della linea. Questo elemento essenziale dell'infrastruttura ferroviaria consiste in una coppia di lastre metalliche che vengono fissate con bulloni ai lati delle giunzioni delle rotaie, coprendo efficacemente lo spazio tra le sezioni di rotaia. La piastra a pesce deriva il suo nome dalla forma a pesce delle lastre quando vengono osservate di lato. Questi componenti sono progettati specificamente per mantenere un'allineatura corretta della traccia, impedire il movimento laterale e verticale delle estremità delle rotaie e distribuire il carico uniformemente attraverso la giunzione. Le moderne lastre a pesce vengono prodotte utilizzando acciaio di alta qualità e sottoposte a test rigorosi per assicurarsi che rispettino gli standard di sicurezza e durata. Presentano foreste precisamente allineate con quelle presenti sulle estremità delle rotaie, permettendo connessioni fisse sicure. Il progetto include dimensioni e tolleranze specifiche che tengono conto dell'espansione e contrazione termica delle rotaie, mantenendo l'integrità strutturale in condizioni meteorologiche variabili e sotto carichi pesanti. Nei sistemi ferroviari contemporanei, le lastre a pesce svolgono un ruolo fondamentale nella manutenzione e sicurezza delle linee, fungendo da connettore meccanico e distributore di stress tra le giunzioni delle rotaie.