di legno, di legno o di legno
Le lamine per raccordi e i bulloni per raccordi sono componenti essenziali nella costruzione e manutenzione delle linee ferroviarie, funzionando come elementi di connessione fondamentali che uniscono le sezioni di rotaia. Questi componenti lavorano in tandem per creare una linea ferroviaria sicura e continua. Le lamine per raccordi, anche note come barre di giunzione, sono lastre metalliche che coprono lo spazio tra due estremità di rotaia, mentre i bulloni per raccordi sono fissatori specialmente progettati per assicurare le lamine alla rotaia. Il sistema tipicamente prevede da quattro a sei bulloni per ogni giunzione, con due lastre posizionate su entrambi i lati della sezione centrale della rotaia. Le lastre presentano dimensioni e fore per bulloni accuratamente progettati che si allineano perfettamente con le rotaie, garantendo una distribuzione ottimale del carico e la stabilità della linea. Le moderne lamine per raccordi sono fabbricate in acciaio di alta qualità, incorporando composizioni chimiche specifiche che migliorano la loro durata e resistenza all'usura. Il design include calcoli precisi sulla distanza tra i fori per i bulloni e lo spessore delle lastre per adattarsi all'espansione e contrazione termica delle rotaie mantenendo l'integrità strutturale. Questi componenti svolgono un ruolo fondamentale nel prevenire il movimento verticale e laterale tra le sezioni di rotaia, garantendo un passaggio fluido dei treni e riducendo i requisiti di manutenzione. La tecnologia dietro alle lamine e ai bulloni per raccordi si è evoluta per includere innovazioni come trattamenti superficiali migliorati per la resistenza alla corrosione e meccanismi di blocco dei bulloni avanzati per prevenire il allentamento sotto vibrazione.