piastra di giunzione
Una fishplate, nota anche come barra di giunzione, è un componente meccanico fondamentale utilizzato ampiamente nella costruzione di binari ferroviari e in varie applicazioni industriali. Questa lamina metallica funge da connettore essenziale che unisce due sezioni di rotaie o travature, garantendo l'integrità strutturale e transizioni lisce tra i segmenti. Di solito fabbricata in acciaio di alta qualità, le fishplate presentano un progetto specifico con più fori per viti che consentono un fissaggio sicuro. Il profilo distintivo della piastra è progettato per corrispondere alla sezione trasversale delle rotaie o travature che connette, fornendo una superficie di contatto ottimale e una distribuzione del carico. Nelle applicazioni ferroviarie, le fishplate lavorano a coppie, posizionate su entrambi i lati della giunzione della rotaia, creando una connessione robusta in grado di resistere a carichi pesanti e vibrazioni frequenti. Il design incorpora misurazioni precise e tolleranze per consentire l'espansione e la contrazione termica delle rotaie mantenendo l'allineamento. Le moderne fishplate spesso presentano rivestimenti o trattamenti specializzati per migliorare la resistenza alla corrosione e prolungare la durata del servizio. Al di là dei sistemi ferroviari, questi componenti trovano applicazione nella costruzione, nel settore minerario e nell'assemblaggio di strutture industriali, dove forniscono connessioni strutturali affidabili.