la partecipazione alle ferrovie
La partecipazione delle OHE (Overhead Equipment) nei sistemi ferroviari rappresenta una componente cruciale delle moderne infrastrutture ferroviarie elettrificate. Questo sofisticato sistema gestisce la transizione dei pantografi tra le diverse linee aeree di contatto alle intersezioni e ai passaggi. Il sistema di trazione OHE è costituito da diversi componenti essenziali, tra cui il corridore principale, il corridore di trazione e vari gruppi di sospensioni che garantiscono una trasmissione di potenza senza intoppi ai treni. Il sistema incorpora progettazioni meccaniche avanzate che consentono una manutenzione del contatto elettrico senza soluzione di continuità durante i cambi di binario, operando a velocità fino a 160 km/h nella maggior parte delle applicazioni. Il sistema di turnout è dotato di isolanti specializzati, dispositivi di tensione e configurazioni di fili di contatto che lavorano insieme per mantenere una alimentazione costante durante i movimenti del treno. Le moderne stazioni di servizio OHE sono dotate di meccanismi di commutazione automatizzati e di sistemi di monitoraggio che migliorano l'affidabilità operativa e riducono i requisiti di manutenzione. Questi sistemi sono progettati per resistere a varie condizioni meteorologiche e fornire prestazioni costanti attraverso i diversi cambiamenti stagionali. L'integrazione di sensori intelligenti e strumenti diagnostici consente di monitorare in tempo reale i modelli di usura e i potenziali problemi, consentendo approcci di manutenzione predittiva che riducono al minimo le interruzioni del servizio.