L'India svilupperà una serie di treni ad alta velocità prodotti internamente con una velocità operativa progettata di 280 km/h a Bengaluru, guidati dall'azienda statale BEML. Questi treni sono previsti per essere messi in servizio sulla linea ferroviaria ad alta velocità Mumbai-Ahmedabad lunga 558 chilometri, che include specificamente un tunnel sottomarino dedicato lungo 22 chilometri, creando uno scenario unico per l'esercizio dei treni.
Secondo il piano, la consegna dei treni inizierà nel secondo trimestre del 2026. Dopo la consegna, BEML si occuperà anche di un servizio di manutenzione della durata di 15 anni. Inoltre, BEML sta valutando di approfondire la collaborazione con Knorr-Bremse e prevede di acquistare ulteriori 10 treni dello stesso modello per incrementare ulteriormente la capacità di trasporto della tratta.
Per quanto riguarda le imprese cooperative, Knorr-Bremse è presente da lungo tempo nel mercato indiano: ha istituito centri di competenza a Palwal e Pune e nel 2025 ha aggiunto una nuova struttura dedicata alla tecnologia dell'intelligenza artificiale a Chennai, per garantire supporto tecnico e capacità produttiva alle operazioni locali. Questa collaborazione con BEML conferma ulteriormente la sua strategia a lungo termine di approfondire la penetrazione nel mercato indiano. Già nel 2023, Knorr-Bremse aveva infatti collaborato con l'India per fornire sistemi frenanti e sistemi di condizionamento dell'aria per 52 treni metropolitani Alstom sulla linea Indore-Bhopal, accumulando ricca esperienza nei progetti locali.
Dai piani attuali di produzione e collaborazione ferroviaria si può notare che il mercato indiano delle ferrovie ad alta velocità sta progressivamente rivelando il proprio potenziale di crescita. Il modello "produzione locale + cooperazione internazionale", in cui l'azienda locale BEML guida la produzione dei treni mentre l'azienda multinazionale Knorr-Bremse fornisce supporto tecnico e collaborativo, non solo promuove l'aggiornamento dell'industria ferroviaria interna dell'India, ma offre anche ampio spazio di mercato alle imprese straniere. Con la consegna e l'avvio operativo dei treni ad alta velocità sulla tratta Mumbai-Ahmedabad, ci si aspetta che la costruzione della rete ferroviaria ad alta velocità indiana si acceleri ulteriormente, favorendo lo sviluppo coordinato delle relative catene industriali.