Tutte le categorie

Notizie

Homepage >  Notizie

La soluzione innovativa di leasing del gigante ferroviario per affrontare le sfide del trasporto ferroviario in Europa

2025-10-27

1(de3bcd7c69).jpg

Railpool, una delle principali società di leasing ferroviario, sta ampliando la propria presenza nei servizi di trasporto passeggeri transfrontaliero. In futuro, l'azienda prevede di fornire materiale rotabile in modo mirato per potenziare la connettività ferroviaria internazionale in Europa.

I. Domande fondamentali e criticità di mercato del trasporto ferroviario europeo

Il settore attuale del trasporto ferroviario europeo si trova ad affrontare due sfide principali:
  1. Necessità urgente di modernizzazione del trasporto : Esiste una domanda crescente di espansione efficiente e sostenibile del trasporto ferroviario, in particolare di soluzioni capaci di spostare i flussi passeggeri dall’aereo e dalla strada al treno. Tali soluzioni devono essere flessibili, interoperabili e altamente confortevoli, ma gli operatori attuali non sono in grado di soddisfare questi requisiti.
  2. Barriere significative all'accesso al mercato : Esistono ostacoli significativi nel mercato europeo del trasporto passeggeri su ferrovia ad accesso aperto. I nuovi operatori difficilmente possono ottenere materiale rotabile moderno se desiderano avviare rapidamente i servizi. A causa dell'atteggiamento cauto delle istituzioni finanziarie e dei produttori, sul mercato vi è una carenza di materiale rotabile nuovo pronto all'uso. Di conseguenza, treni charter, treni notturni e servizi internazionali ad accesso aperto continuano a fare affidamento su vecchie carrozze provenienti dalle ferrovie statali, che non rispondono agli standard moderni né sono prossime alla fine del loro ciclo operativo.

II. Soluzioni mirate di Railpool

Per rispondere alle esigenze del mercato e risolvere i problemi del settore, Railpool ha lanciato una soluzione personalizzata di leasing per carrozze passeggeri. Torsten Lehnert, CEO di Railpool, ha dichiarato chiaramente che questa soluzione mira a soddisfare attivamente la domanda europea di soluzioni di trasporto ferroviario efficienti e sostenibili, invitando tutte le parti interessate a inviare richieste. Nel frattempo, al fine di raccogliere feedback dal mercato, Railpool ha pubblicato un dépliant incentrato sui treni passeggeri trainati da locomotive Siemens Vectouro e Vectrain, promuovendo il modello di leasing full-service.

III. Vantaggi Principali della Soluzione di Leasing per Treni Trainati da Locomotive

La soluzione di leasing per treni trainati da locomotive lanciata da Railpool presenta tre vantaggi principali:
  • Flessibilità operativa e adattabilità : Può aiutare gli operatori ad aumentare rapidamente la capacità di trasporto e garantire la massima disponibilità dei veicoli. Grazie a una configurazione flessibile dei veicoli e a diversi design interni ed esterni, può adattarsi con precisione a diverse scenari applicativi e requisiti di comfort.
  • Convenienza per l'Esercizio Transfrontaliero : I treni hanno ottenuto l'autorizzazione all'esercizio su tratte in diversi paesi europei come Germania, Austria e Repubblica Ceca, e si prevede che l'approvazione proceda anche negli altri paesi. L'esercizio transfrontaliero può essere realizzato senza modifiche su larga scala né procedure di omologazione lunghe.
  • Abbinamento Ottimizzato ed Efficienza dei Costi : Railpool dispone di una vasta flotta di locomotive, consentendo ai clienti di noleggiare carrozze insieme alle locomotive. Rispetto agli EMU (Electric Multiple Units) più diffusi, questa soluzione permette di evitare i costi eccessivamente elevati di aggiornamento ETCS per piccole flotte (le locomotive dotate di ETCS possono soddisfare direttamente questa esigenza). In zone prive di opzioni di trasporto ad alta velocità, la velocità del treno di 200-230 km/h (con i treni Vectouro/Vectrain che raggiungono una velocità massima di 230 km/h) può rappresentare un'alternativa affidabile agli EMU ad alta velocità.
Inoltre, Trainpool, un'unità commerciale di Railpool, ha fornito un caso pratico: un treno Vectouro a 7 carrozze (con rimorchio guida opzionale) abbinato a una locomotiva Vectron (autorizzata in Germania e in Austria) con una velocità di 230 km/h. Le carrozze presentano buone prestazioni di tenuta stagna e ampi corridoi, ciascuna lunga circa 20 metri, con una capacità totale di oltre 390 posti a sedere, soddisfacendo pienamente le esigenze operative transfrontaliere. Allo stesso tempo, la soluzione evidenzia oggettivamente che gli EMU con trazione distribuita offrono prestazioni migliori, ma questo vantaggio è limitato da orari e caratteristiche della linea, come nel caso tipico della tratta Amburgo-Monaco.

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000