Tutte le categorie

Notizie

Homepage >  Notizie

2025 EXPO Ferroviaria: Una vetrina d'eccellenza per il settore ferroviario

2025-10-11

1(225ca6978d).jpg

La 2025 EXPO Ferroviaria si è svolta solennemente presso la Fiera Milano Rho a Milano, in Italia, dal 30 settembre al 2 ottobre. Organizzata da Reed Exhibitions, questa manifestazione è diventata un evento internazionale di riferimento per il settore del trasporto ferroviario in Italia sin dalla sua nascita oltre 20 anni fa, e si tiene ogni due anni.

EXPO Ferroviaria rappresenta una piattaforma fondamentale per lo scambio e la cooperazione lungo l'intera filiera ferroviaria, attirando espositori e visitatori professionali provenienti da tutto il mondo, con una panoramica completa sulle innovazioni tecnologiche e le tendenze di sviluppo del settore. L'area espositiva di questa edizione ha raggiunto i 20.000 metri quadrati, richiamando 385 espositori internazionali e 24.800 visitatori.

La mostra ha coperto le tecnologie e i prodotti necessari per l'intero scenario operativo ferroviario, dai veicoli completi e dai sistemi di trazione per treni passeggeri e merci principali, treni regionali, metropolitane e tram, fino ai componenti dei treni, agli accessori interni, ai materiali per binari, alle attrezzature per costruzione e manutenzione, nonché alle apparecchiature per infrastrutture come controllo segnali, tecnologia di comunicazione e alimentazione di trazione, tutti esposti centralmente. Allo stesso tempo, erano disponibili anche attrezzature per la manutenzione dei veicoli, sistemi di biglietteria, strutture delle stazioni, tecnologia dei cavi, apparecchiature elettroniche specifiche per ferrovie e persino prodotti di "potere morbido" come sistemi di sicurezza, servizi di formazione e soluzioni di consulenza.

La fiera ha inoltre allestito tre zone speciali per mettere in risalto il carattere transfrontaliero e l'innovazione. L'"Aerospace Technology Hub" ha collaborato con il Cluster Tecnologico Nazionale Aerospaziale italiano (CTNA) per mostrare i risultati dell'integrazione tra tecnologia aerospaziale e settore ferroviario a livello di ricerca scientifica, progettazione e aspetti tecnici. La "Zona Tunnel" si è concentrata sulle ultime innovazioni nel campo della costruzione di tunnel e spazi sotterranei e dei relativi equipaggiamenti. Il nuovo "Innovation Hub", introdotto nel 2025, ha fornito una piattaforma espositiva per start-up con soluzioni all'avanguardia. Inoltre, la fiera ha allestito un tracciato in scenari reali, consentendo ai visitatori di sperimentare in modo intuitivo il funzionamento effettivo dei veicoli ferroviari e delle attrezzature correlate.

Oltre alle esposizioni di prodotti, la manifestazione ha ospitato numerose attività collaterali, tra cui conferenze tematiche su argomenti di attualità del settore, seminari tecnici, workshop pratici e incontri di matching B2B transfrontalieri, aiutando gli espositori a connettersi in modo mirato con le risorse, ad approfondire le tendenze future e a promuovere lo sviluppo coordinato dell'industria ferroviaria globale.

2(85cb69f1cf).jpg

WhatsApp WhatsApp WhatsApp WhatsApp