spike per cani Spike per ferrovie
Il dog spike è un componente fondamentale nella costruzione e manutenzione dei binari ferroviari, che funge da elemento di fissaggio cruciale per fissare le rotaie alle traverse in legno. Questo robusto dispositivo di fissaggio presenta un caratteristico disegno a forma di L con uno stelo quadrato e una testa eccentrica, progettato specificamente per un sistema di ritenuta ottimale. La testa del picco è inclinata in modo da fornire la massima forza di trattenimento contro le forze laterali mantenendo la capacità di essere guidata ed estratti quando necessario. Tipicamente realizzati in acciaio ad alto tenore di carbonio, i picchi per cani sono sottoposti a trattamenti termici per ottenere il perfetto equilibrio tra durezza e duttilità. Questi picchi misurano circa 5,5 a 6 pollici di lunghezza, con una sezione trasversale del bastone di circa 5/8 pollici quadrati. Il loro design unico consente loro di penetrare efficacemente i legami di legno creando allo stesso tempo una minima spaccatura, garantendo l'integrità strutturale del sistema di binari. Il processo di installazione consiste nel preperare i fori nei legamenti, seguiti da un'azionamento meccanico o manuale dei picchi. Questo metodo tradizionale di fissaggio si è dimostrato affidabile per oltre un secolo, in particolare nei sistemi ferroviari nordamericani dove i legami di legno sono ancora prevalenti. La continuata rilevanza del dog spike nella costruzione ferroviaria moderna deriva dalla sua redditività, facilità di installazione e comprovata esperienza nel mantenere la larghezza e l'allineamento del binario in varie condizioni operative.