Le Ferrovie Federali Austriache (ÖBB) hanno annunciato il loro piano quadro di sviluppo per il periodo 2025 - 2030, che costituisce il principale strumento finanziario attraverso il quale il governo federale austriaco investe nell'infrastruttura ferroviaria. L'investimento totale del nuovo piano ammonta a 19,7 miliardi di euro. Nei prossimi sei anni, ogni anno saranno investiti oltre 3,2 miliardi di euro nella rete ferroviaria nazionale, con l'obiettivo di promuovere la costruzione ferroviaria, la trasformazione digitale e la manutenzione della rete in tutto l'Austria e garantire che i principali progetti di costruzione in corso vengano completati puntualmente. Inoltre, verrà incrementata l'offerta di servizi ferroviari nelle aree urbane, si promuoverà la decarbonizzazione del trasporto ferroviario e si garantirà uno sviluppo stabile a lungo termine dell'esercizio ferroviario attraverso misure digitali e moderne. Secondo il piano, proseguiranno i lavori su importanti progetti infrastrutturali chiave come la ferrovia Koralm, il tunnel di base del Semmering, il tunnel di base del Brennero e il quadruplicamento della ferrovia occidentale. I progetti centrali per migliorare l'attrattività del trasporto pubblico nelle aree metropolitane, come la modernizzazione della S-Bahn di Vienna, saranno inoltre realizzati come previsto. Anche lo sviluppo delle ferrovie regionali riceverà un forte sostegno, comprese linee importanti come la Traisentalbahn, la Kamptalbahn, la Erlauf Valley Railway e la Puchbergbahn in Bassa Austria, la Mattigtalbahn in Alta Austria e le ferrovie occidentale e orientale in Stiria. Tuttavia, per un piccolo numero di linee ferroviarie regionali con basso traffico passeggeri e alti costi operativi negli ultimi anni, saranno effettuati audit e ottimizzazioni specifici. ÖBB prevede di collaborare strettamente con i governi dei Länder coinvolti per elaborare soluzioni di trasporto pubblico più attrattive per queste aree non principali. Al momento, le linee interessate sono la Mühlkreisbahn, la Hausruckbahn e l'Almtalbahn in Alta Austria e la Thermalbahn in Stiria. Possibili soluzioni includono la trasformazione di queste linee in servizi di autobus di alta qualità. L'azienda chiarisce esplicitamente che il suo obiettivo è continuare a fornire servizi di trasporto pubblico di alta qualità per i passeggeri regionali e garantire che il trasporto pubblico regionale non venga compromesso.